Vorrei, quindi scrivo

Uno spazio aperto a tutti!

Esistono i fatti, oltre ogni interpretazione

Esistono i fatti, oltre ogni interpretazione

«Non esistono fatti, solo interpretazioni». Così uno tra i più grandi filosofi del secolo scorso ha scritto in un suo aforisma. Sembrerebbe una frase innocua, universalmente riconoscibile, basti pensare alla quantità di gusti culinari di ognuno. Le conseguenze che...

leggi tutto
Zorba il Greco

Zorba il Greco

Da ogni pagina di questo libro evapora uno spirito rivoluzionario, quello di Zorba che ha cambiato la vita dell’autore Nikos Kazantzakis e che ha ispirato quest’opera. È un testo che trasformerà ogni lettore e che ha trasformato me: cosa c’è di meglio per ricordare una rivoluzione che rivoluzionarsi?
«Il grido più libero che io abbia mai conosciuto in vita mia».

leggi tutto
Una lettera che parte da lontano

Una lettera che parte da lontano

Caro lettore, questa lettera è dedicata a te che hai ricordi lontani delle scuole elementari. Ti è mai capitato di intraprendere un viaggio per andare oltre ciò che ti ricordi delle ore di storia? Ecco cosa potresti scoprire riguardando il passato con occhio nuovo!

leggi tutto
Un incontro possibile

Un incontro possibile

“Un incontro possibile” è l’inno di chi crede sia possibile un confronto sempre. L’incontro come occasione di vita, è una scelta quotidiana che si realizza nel procedere dei nostri giorni.

leggi tutto
Tieni a mente

Tieni a mente

Caro lettore, sono passati quattro anni da quando è iniziato tutto. Nel frattempo siamo cresciuti. Quando abbiamo imboccato la strada che ci ha portato fin qui e che ancora stiamo percorrendo, credevamo di sapere tutto, eppure sapevamo molto poco. A onor del vero,...

leggi tutto
“Tutte le cose tornano indietro” 

“Tutte le cose tornano indietro” 

"Tutte le cose tornano indietro" è la stampa che quello sconosciuto aveva sulla maglia. La indossava mentre, sorseggiando il suo caffè, scendeva dalla metropolitana. Visto il mio irrefrenabile desiderio di dover trovare un significato più o meno filosofico a tutto, mi...

leggi tutto
Tracce di emozioni

Tracce di emozioni

Ultimi giorni per poter visitare l’incredibile progetto artistico di GPL, un delicato nastro di memorie lungo più di 300 metri che attraversa le antiche stanze della Cavallerizza Reale. Già diverse centinaia di persone si sono immerse in questo incredibile progetto...

leggi tutto
Storie da grandi

Storie da grandi

È dalle storie degli altri che impariamo chi siamo, chi vorremmo essere, chi possiamo diventare. Finita l'infanzia, non smettiamo di aver bisogno di racconti meravigliosi, anche se cambia il recipiente a cui attingiamo per trovarne: noi "grandi" indaghiamo quel libro...

leggi tutto
Il sole più caldo di qui

Il sole più caldo di qui

Aprile 2017 Io, in verità, non volevo sapere il tuo nome. Perché sapevo che se avessi saputo il tuo nome mi sarei sorpresa a pensarti, in un giorno qualsiasi, come oggi. Sono agitata, nervosa, ho mille cose da fare, pensieri per la testa ed ansie che chiudono lo...

leggi tutto
Open Garden: un giardino incantato

Open Garden: un giardino incantato

“Peru peru monta su, cala cala mai pi giu.” “Spiga verde sali su, senza scendere più giù”. Questa era una filastrocca che veniva ripetuta più volte nei pomeriggi tra le spighe dei campi di campagna. Perché per passare lunghe ore tra i campi, nel torrido caldo estivo,...

leggi tutto
Non solo cambiamenti

Non solo cambiamenti

C’è una misteriosa energia dentro di noi, dentro ogni cosa e l’universo nel quale viviamo, che è la spinta propulsiva ad andare sempre avanti. È noto a tutti che nasciamo, cresciamo e impariamo. Progettiamo il lavoro, la casa e la famiglia che un giorno avremo....

leggi tutto
Quattro chiacchiere da bar

Quattro chiacchiere da bar

Ci sono alcune parole che ogni giorno usiamo ripetutamente, ma siamo sicuri di conoscerne il significato vero e proprio? Oppure non ci siamo mai posti il problema? Non sono sicuramente io la persona adatta a parlare di linguistica, semantica o etimologia. D’altronde...

leggi tutto
Donna, dov’è tua sorella?

Donna, dov’è tua sorella?

La figura della donna proposta dai media è spesso oggetto di polemiche e contestazioni: si delinea astutamente il profilo di una donna che è serva della famiglia, ma anche maga che seduce con il potere ipnotizzante del suo sguardo. Se di questo si vuole incolpare...

leggi tutto
Piccolo grande soldato

Piccolo grande soldato

Chi di voi crede nella bellezza dei piccoli gesti quotidiani e nella potenza delle emozioni? Io si. Non conosco il tuo nome, né la tua storia. Non so perché ci siamo incontrati né so se ci rincontreremo. Ti devo ringraziare. Forse non ti sei accorto di ciò che hai...

leggi tutto
SEMI

SEMI

Ha la faccia di uno che si chiama Marco, e quindi lo chiamerò così, anche se il suo nome è un altro. La prima cosa che noti, del suo piccolo volto, sono gli occhi enormi che vedi attraverso gli occhiali da miope. Capelli scuri, barba folta, ma con la parvenza di...

leggi tutto
Ricevi i nostri aggiornamenti

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter di 1000miglia per non perderti nemmeno un articolo! Una mail a settimana, tutti i martedì.

Grazie per esserti iscritto!