Vorrei, quindi scrivo
Uno spazio aperto a tutti!
Felicità
Cos’é la felicità? Qualcosa che si può definire e delineare o semplicemente accade? Cecilia esprime il proprio punto di vista, cercando di sviscerare il senso dell’essere felici.
Mr. Alzheimer
Un ritratto intimo e delicato di una donna affetta dal morbo di Alzheimer. Non restano i ricordi, ma rimane un sorriso pieno di amore.
Entro e fuori
Cosa ci portiamo dietro di questo anno difficile? Cosa ci aspetta ora? Un racconto sui limiti e su di noi, entro e fuori, per ricominciare.
Invisible women
Partiamo dai dati, con Caroline Criado Perez: in che modo avviene ogni giorno la discriminazione verso la parte femminile della popolazione?
L’ispirazione di Kamala Harris
La nuova vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris raccontata attraverso la storia sua madre, una donna indiana in America.
Radici
Una passeggiata-racconto tra le vie di Parigi, città-amore, per cui Cecilia scrive un’ode di bellezza velata di malinconia.
Ridi che ti passa
Il potere curativo della risata è scientificamente dimostrato: ridere è l’antidolorifico naturale a cui ricorrere il più spesso possibile.
Birra
Una riflessione che inizia da una birra: un monologo intimo e delicato per chiedersi se anche noi, forse, non scadiamo dopo un po’ di tempo.
Seconda chance
Perchè è importante fallire nella vita? Il fallimento è un passaggio forse necessario verso nuovi e inattesi successi.
Keep strong Portland
Una lettera di affetto e speranza destinata ad una città del cuore: Portland.
Cara vita,
Se poteste sedervi a tavola con la vita che cosa le direste? Il vostro sguardo in sospeso che cosa manifesterebbe? Cecilia ha dato la sua visione.
Komorebi
Che i nuovi inizi portati dal mese di Settembre siano promettenti come la parola giapponese Komorebi, la luce che filtra dagli alberi.
Noi e gli altri
L’essere umano è innanzitutto relazione. Così il rapporto con gli altri acquista un profondo significato se vissuto nell’autenticità e nell’ascolto.
Moda Green
Al giorno d’oggi l’attenzione verso l’ambiente e la natura stanno crescendo sempre di più. In questo articolo potrai trovare alcuni consigli utili per approciarti alla moda ecosostenibile e green. Che stai aspettando?
1940, Charlie Chaplin l’aveva già capito
Maggio 2020: ha inizio il movimento di protesta All Black Lives Matter, in seguito all’uccisione di George Floyd per mano della Polizia di Minneapolis. Purtroppo questo é solo l’ultimo dei tanti soprusi subiti dalla popolazione afroamericana. Una riflessione su ciò che questo significa e un messaggio di speranza.
L’investimento socialmente responsabile e il COVID-19
Una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale sarà una conseguenza del COVID? Migliora la performance degli investimenti socialmente responsabili.
Continuiamo a sognare
I sogni sono storie che creiamo nel sonno che ci fanno evadere dalla realtà o ci ancorano ad essa. I sogni sono quelli in cui crediamo da bambini ma anche da adulti, perché, è difficile ammetterlo, ma tutti hanno almeno un sogno nel cassetto.
Sognare significa fantasticare con la mente. Sognare vuol dire tenere accesa una fiamma dentro di noi che alimenta le giornate, che ci fa essere determinati nell’ottenere ciò che vogliamo. William Shakespeare diceva «Ogni volta che lo riterrai opportuno accendi un sogno e lascialo bruciare in te». C’è sempre tempo per avere un sogno, lasciarlo bruciare in noi per provare a renderlo realtà.
MARKETERs at Home: piccole realtà si reinventano
MARKETERs at Home è un esempio di come molte delle nostre realtà, in tempo di pandemia, abbiano dovuto reinventarsi e creare nuove modalità di relazione.
Malattia
Malattia – Siamo galassie di lucciole negli abissi / in burrasca del nostro tempo, /marciamo per sussurrare storie / a universi soli e isolati.
Fatto in casa
Sapete come sono nati la pasta e la pizza? Al giorno d’oggi sono ormai piatti della cultura italiana conosciuti e amati in tutto il mondo. Fatevi accompagnare dalla nostra Alice in questo piccolo viaggio culinario!
Film da quarantena
Alcuni film per questa quarantena, a casa, comodi sul divano: film più o meno conosciuti che si possono trovare sulle piattaforme cinematografiche!
Casa, la gabbia dorata dove adesso si impara a stare da soli
Ora, grazie alla quarantena, possiamo guardarci dentro. La casa di ciascuno di noi è diventata una gabbia, ma dorata, che dona silenzio e un tempo sospeso.
Ora fuggiamo anche noi
La pandemia del 2020 fa pensare: quante volte siamo razzisti? Quante volte consideriamo gli altri “infetti”? Ora lo possiamo capire, ora fuggiamo anche noi.
Donne in azione
A una settimana dalla festa della donna, celebrata in tutto il mondo l'8 Marzo, vorrei ricordare alcune donne che hanno fatto la differenza nella lotta per i diritti femminili e altre che sono state delle pioniere in molti campi. Partendo dal fatto che il femminismo è...