Vorrei, quindi scrivo

Uno spazio aperto a tutti!

Fantasmi, riflessi, risvegli

Fantasmi, riflessi, risvegli

Siamo fantasmi, riflessi e risvegli. Siamo reazioni. Siamo fatti di tasti dolenti, che quando vengono premuti, danno risposte. Cambiamo la carta, solo perché abbiamo cambiato il pacco dentro. Loro saranno persone, prima di essere pazienti, e noi siamo e saremo lo...

leggi tutto
Flusso, pensieri… io

Flusso, pensieri… io

Tutto è completamente, interamente nero. Ho gli occhi aperti o chiusi? Sto sognando o sto vivendo la realtà? Allungo la mano come per afferrare qualcosa davanti a me. Ovviamente sfioro solo aria. Perchè è così buio? Non è possibile.. non vedo neanche la mia mano! No...

leggi tutto
Un Erasmus che dura una vita

Un Erasmus che dura una vita

"Once Erasmus - forever Erasmus". Ho sempre percepito questo modo di dire tanto diffuso tra i giovani che fanno un'esperienza di studio in Europa con un velo di scetticismo. Erasmus una volta, Erasmus per sempre. Come potranno mai dodici mesi all'estero cambiare così...

leggi tutto
Il cielo su Torino

Il cielo su Torino

Dentro l'aria sporca il tuo sorriso controvento Il cielo su Torino sembra muoversi al tuo fianco (Il cielo su Torino - Subsonica)   Nato e cresciuto a Torino non mi sono forse mai veramente soffermato ad osservarla, mai mi sono fermato a seguirne con lo sguardo...

leggi tutto
Love is…

Love is…

Nel mondo della carta stampata, piuttosto che in quello del web c’è chi si chiede come facciano blogger o editorialisti a scrivere pezzi con cadenza impressionante, a volte quotidiana. E i maligni sostengono che lo scrivere debba derivare da una necessità di voler...

leggi tutto
A collezione di sorrisi

A collezione di sorrisi

Vi ricordate quando da bambini scambiavate le figurine dei calciatori con i vostri compagni per poter terminare per primi l'album? E voi ragazze, quante volte vi sarete attaccate al cappotto della mamma, supplicandola con occhi dolci, per un nuovo pacchetto di...

leggi tutto
La forza delle parole

La forza delle parole

Ci sono parole che non vanno sprecate, vanno prese e accostate all'immagine che si vuole esprimere solo se questa è degna di tale significato. La parola è l'anima di un discorso, è emozione che non può essere sprecata. È sentimento che colpisce chi ascolta, che...

leggi tutto
Ciò che ieri non era

Ciò che ieri non era

Ogni giorno ha un significato diverso se vissuto da essere umano. Non che il giorno da persona umana abbia durata differente rispetto a quello vissuto da un cane, ma l’uomo in quanto tale sa amare, patire (come veniva inteso nell’antica Grecia: ira e furore che...

leggi tutto
La terra delle opportunità mancate

La terra delle opportunità mancate

Opportunità è una di quelle parole che sono tutto tranne che internazionali. Mi spiego: non tutti possono vantare di averne, nella propria esistenza. Ci sono posti in cui ti capita di avere una buona opportunità nella vita e basta. Una botta di culo. Da noi è un po’...

leggi tutto
Verso un Noi transnazionale

Verso un Noi transnazionale

L’Unione Europea nasce da un sogno di pace e armonia tra popoli che per millenni si sono sterminati vicendevolmente. Un sogno che comincia a svilupparsi all’indomani del più spietato massacro che la razza umana abbia mai messo in atto. L’Unione Europea nasce, nelle...

leggi tutto
Il dilemma dello scrittore

Il dilemma dello scrittore

E’ il dilemma del lettore. Prima o poi, per quanto si cerchi di ignorarla, comincia a pungere sotto la pelle la voglia di mettere le proprie parole proprio lì, dove si è letto quelle di altri. E’ il dilemma dell’ascoltatore. Troppe vite si affacciano vibrando alle sue...

leggi tutto
Domani è bello

Domani è bello

Camminando a testa alta, guardando negli occhi chi si incrocia per strada, si possono fare due scelte: sfidare il passante o scorgere le gioie e paure che pervadono dalle sue pupille. A meno di istinti violenti è preferibile la seconda possibilità, anche se farsi...

leggi tutto
Quando i sorrisi abbondano

Quando i sorrisi abbondano

I sorrisi, si sa, sono contagiosi. E quando passano di persona in persona sembra che un alone di ottimismo e sicurezza si propaghi in tutto l’ambiente circostante ricreando un’atmosfera magica ormai sempre più rara da trovare ai giorni nostri. Come affermerebbe...

leggi tutto
Metafore

Metafore

Il rischio che si corre studiando materie scientifiche è quello di distaccarsi da esse. È successo a tutti, almeno una volta. Memorizziamo concetti, formule, nomi complicati, magari ne comprendiamo il funzionamento, magari riusciamo a risolvere i problemi a fine...

leggi tutto
La scelta di essere unici

La scelta di essere unici

Che cosa è la crisi per un ragazzo liceale o che ha appena iniziato l’università? È difficile trovare una risposta esatta perché egli si sta affacciando su un mondo adulto, lavorativo, che ormai ha fatto sua la crisi. Come è usuale pensare in Euro e non più in lire,...

leggi tutto
Gli occhiali del futuro

Gli occhiali del futuro

A cosa serviranno gli occhiali tra qualche anno? Di certo sempre a migliorare la vista. Ma lo sviluppo tecnologico ormai ha raggiunto risultati inimmaginabili, e può ancora stupirci. Ad esempio con la realizzazione di occhiali che servono anche a risolvere i difetti...

leggi tutto
Soltanto per me stesso

Soltanto per me stesso

A breve, tra non più di una decina di ore, scatterà l'ora x, il momento fatidico: il primo giorno di scuola, anzi, l'ultimo dei primi giorni di scuola. Il quinto anno, l'anno impossibile da immaginare in prima, l'anno in cui le ansie e le aspettative percorrono...

leggi tutto
A scuola di funambolismo

A scuola di funambolismo

Immaginate un funambolo alle prime armi alle prese con una corda, il rischio, il vuoto e le vertigini. Immaginatelo con le braccia tese alzate per mantenersi in equilibrio, in procinto di sollevare la pianta del piede per il primo passo... stop! Fermate qua la scena!...

leggi tutto
I am an exchange student

I am an exchange student

BRUXELLES - Octobre 2013 La pioggia che ti culla, paradisiaca e rilassante, costante compagna di viaggio. Mi alzo dal letto e cerco la finestra per vedere le centinaia di gocce scivolare lente contro il vetro freddo che sembra un portale per un’altra dimensione. Anche...

leggi tutto
Sia una penna la mia spada

Sia una penna la mia spada

Uso la penna perché non posso fare altrimenti. Uso la penna perché è l’arma del debole, dello sfruttato e del vilipeso. Uso la penna perché è con lei che sono cresciuto, è per mezzo di lei che ho formato la mia mente. Ci fu, in un tempo remoto, una scuola dove si...

leggi tutto
Meraviglia tecnologica o minaccia alla vita?

Meraviglia tecnologica o minaccia alla vita?

E' impossibile negare che stiamo vivendo un'epoca di grande sviluppo tecnologico. Esso ormai ha caratterizzato le nostre vite, permettendoci di comunicare velocemente con persone che vivono in ogni luogo del mondo, spostarci agevolmente, curarci in modo sempre più...

leggi tutto
Calcio stellato: studio e pallone negli States

Calcio stellato: studio e pallone negli States

Aveva appena compiuto diciannove anni quando è salito su un aereo a Fiumicino direzione Kansas City. Alla fine di quest’anno scolastico si laureerà in International Bussinnes e inizierà subito un periodo di tirocinio in Brasile a San Paolo per sei mesi. Lui è Lucas De...

leggi tutto
Due chiacchiere dopo il compito

Due chiacchiere dopo il compito

Entrò, portando in una mano la borsa con i libri e nell'altra un plico di fogli, e lasciò la porta aperta dietro di sé. Nell'aula si respirava quell'atmosfera di tensione tipica dei compiti in classe. Chiese a un ragazzo di distribuire le fotocopie e cancellò, con...

leggi tutto
Un incrocio tra passato e futuro

Un incrocio tra passato e futuro

Cominciò tutto con quell'attacco di cuore. In quel momento gli sembrò di essere arrivato al capolinea della sua vita. Successe tutto troppo in fretta: stava camminando quando gli mancò il respiro, perse le forze e cadde a terra, con quel forte dolore al petto a cui...

leggi tutto
Ricevi i nostri aggiornamenti

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter di 1000miglia per non perderti nemmeno un articolo! Una mail a settimana, tutti i martedì.

Grazie per esserti iscritto!