Vorrei, quindi scrivo

Uno spazio aperto a tutti!

Pillole di realtà (s)conosciute 1

Pillole di realtà (s)conosciute 1

In questi ultimi decenni il mondo ha intrapreso la strada della globalizzazione: in ogni paese sono presenti riferimenti culturali e prodotti di stati esteri cosicché ogni persona in qualunque luogo, o quasi, si possa sentire a casa. Un fenomeno culturale...

leggi tutto
Dalla quiete al battito

Dalla quiete al battito

Sono due i principali presupposti che deve avere un cuore per essere trapiantabile: deve ancora battere e deve provenire da un corpo cerebralmente morto. Insomma la carne deve essere ancora calda. Almeno fino a poco tempo fa. Lo scorso marzo infatti sono state...

leggi tutto
The strand magazine 2

The strand magazine 2

Nella foga di voler partire, di voler andare aveva avuto da subito due problemi: era partito troppo presto e non trovava più i complimenti di moto a luogo. Erano una delle tante cianfrusaglie non messe nello zaino. Attenzione, non perché non fossero utili.  Partire...

leggi tutto
Generation Of Diversity (GOD)

Generation Of Diversity (GOD)

Esiste un meccanismo nel Sistema Immunitario che è adibito alla generazione della diversità. Garantisce la produzione di un numero enorme di recettori diversi, capaci di riconoscere gli innumerevoli antigeni esogeni provenienti dal mondo esterno. È un sistema di...

leggi tutto
Quando si incontrano luce e buio

Quando si incontrano luce e buio

Il cielo era di un grigio spesso e impenetrabile, niente a che vedere con il tramonto di fuoco che gli era rimasto negli occhi la sera prima.  Guardare su, adesso, lo riempiva di una strana nostalgia, chissà di cosa. Non che un bel panorama e un cielo limpido non gli...

leggi tutto
Flash Mob Caritas – Cuneo, 5 giugno ’15

Flash Mob Caritas – Cuneo, 5 giugno ’15

COMUNICATO STAMPA  Flash Mob, Cuneo 5 giugno '15 All’interno dell’Area giovani della Caritas diocesana di Cuneo è nato, qualche mese fa, tra le proposte diversificate di “Impronte di Pace”, un gruppo di giovani impegnati nella comunicazione sociale. Dopo alcuni mesi...

leggi tutto
Filtri e tasti dolenti

Filtri e tasti dolenti

Sentiamo meno dolore di quanto dovremmo provarne. Definirci macchine è riduttivo. Siamo qualcosa di più di un meccanismo. Siamo un meccanismo con una volontà. Mi piace pensare di essere costituiti da un ammasso di cellule, atomi, cariche elettriche, tenuti insieme...

leggi tutto
Bianca, exchange student e pittrice di vita

Bianca, exchange student e pittrice di vita

“Sai cosa c’è? C’è che sono qui per darti ciò di cui tu hai bisogno.” A questo pensiero mi sono emozionato e non posso negare che qualche profonda riflessione sia stata fatta. Gli scambi internazionali tra studenti sono sempre più diffusi nelle nostre scuole e...

leggi tutto
The strand magazine 1

The strand magazine 1

“C’era una volta il West” è uno di quei film che continuano a trasmettere in televisione perché, anche se ha quasi cinquant’anni, continua a piacere. Non che Mike mostrasse una particolare passione per gli spaghetti Western, ma nell’annoiata sera di un mercoledì...

leggi tutto
Club UNESCO di Cuneo

Club UNESCO di Cuneo

http://www.clubunescocuneo.it/ COMUNICATO STAMPA   Mercoledì 13 maggio 2015 nella Sala San Giovanni a Cuneo, via Roma n.4 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 avrà luogo la giornata conclusiva della prima parte del Progetto “Anniversario della Prima Guerra Mondiale : 1914 –...

leggi tutto
Neanderthal allo specchio

Neanderthal allo specchio

Plank Institute di Lipsia, Germania. 2010, dipartimento di Genetica, un gruppo di scienziati coordinati da Svante Pääbo sequenzia il l 60% del DNA genomico ricavato da fossili di Homo di Neanderthal, provenienti dalla Croazia, Russia e Germania. Dati sorprendenti sono...

leggi tutto
La speranza di un futuro migliore

La speranza di un futuro migliore

<< Nonna, questi invece chi sono? >>, una bambina stava fissando una fila di foto in un museo del suo paese piemontese: erano uomini e donne al giorno delle loro nozze. << Questi sono i signori Rosso, questi altri i Draperis e questi ancora i...

leggi tutto
Eventi in maggio: Libera e Fai

Eventi in maggio: Libera e Fai

9 maggio: FAI GIOVANI - Fossili nelle Langhe https://it-it.facebook.com/pages/Delegazione-FAI-Cuneo/466742916746810 FOSSILI NELLE LANGHE 22 maggio ore 21 al CDT di Cuneo: LIBERA - presentazione con l'autore, prof. Giovanni Starace del'Università di Napoli, il...

leggi tutto
Bom Dia

Bom Dia

  Cara me stessa, dopo il ritorno dal viaggio in Africa mi percepisco in modo diverso. Il mio concetto di “vita” è andato incontro ad una...

leggi tutto
Campo volontariato – Passione Civile

Campo volontariato – Passione Civile

Prova a cambiare idea, a cambiare prospettiva. A guardare le cose in modo differente. Prova a metterti in gioco in un campo ostico che riguarda tutti: contro La Mafia. Perchè proprio tu, con il tuo piccolo sforzo, puoi iniziare a cambiare le cose, a cambiare il vivere...

leggi tutto
La mafia ed io – Concorso per scuole superiori

La mafia ed io – Concorso per scuole superiori

La mafia ed io – Concorso letterario-artistico di Scuola di legalità in collaborazione con Libera Voce ONLUS, Libera Associazioni Nomi Numeri contro le Mafie presidio ‘Emanuela Loi- Daniele Polimeni’, Comune di Cuneo Quello mafioso è uno dei fenomeni sociali e...

leggi tutto
Un sognatore a stelle e strisce

Un sognatore a stelle e strisce

San Francisco fino alla seconda metà del XIX secolo era un paese di pescatori. Non si sa bene chi trova dell’oro in una miniera di San Francisco, ma succede che in pochissimo tempo arrivano cercatori d’oro e minatori, immigrati e giovani inventori fino a truffatori in...

leggi tutto
I sentieri si costruiscono viaggiando

I sentieri si costruiscono viaggiando

Il mondo è una realtà nuova, oggi. E', o perlomeno ci appare, più a misura d'uomo, più vicina alla dimensione delle nostre scarpe, anche se alle lunghe camminate preferiamo oggi un più comodo posto in aereo. Quel che è certo è che, mai come oggi, di questo mondo...

leggi tutto
Casa è mondo

Casa è mondo

Pasta, pizza e mafia. Per un australiano l’Italia è questo. Surf, barriera corallina e canguri. Per un italiano, invece, questa è l’Australia. Che si viaggi con l’intento di tornare, o con quello di restare, lo scambio è garantito. Londra è una capitale...

leggi tutto
Storie dal Mondo

Storie dal Mondo

“Non ce la faccio, ti prego.” “Fallo.” “Non ci riesco.” “Fallo, ho detto.” “Non posso” “Devi.” “E’ la mia famiglia.” “Dimenticala.” …C’è un momento nella nostra vita in cui capiamo chi siamo, chi siamo sempre stati, chi continueremo ad essere. Ma a volte, in un...

leggi tutto
Emozioni rivelatrici

Emozioni rivelatrici

Non c'è niente di più umano delle emozioni. Noi siamo rabbia, paura, disgusto, disprezzo,tristezza e felicità; siamo animali in grado di comunicare senza emettere suoni, animali che vivono in gruppo e che la natura ha dotato di linguaggi fisici per comprendersi...

leggi tutto
Grandi malattie sconfitte da piccole tecnologie

Grandi malattie sconfitte da piccole tecnologie

Il tempo e l’esperienza hanno reso l’uomo capace di studiare e sviluppare tecnologie sempre più grandi e sempre più piccole. Ma possono realmente esserci utili? A Basilea, per esempio, hanno pensato a un modo di usare la nanotecnologia che potrebbe rivelarsi...

leggi tutto
“Tenete sveglia la mia coscienza!”

“Tenete sveglia la mia coscienza!”

“Come riuscirò a tenere accesa l’attenzione di un liceale alla mia prima lezione?” potrebbe chiedersi un neo-professore che ha appena ottenuto una cattedra a tempo determinato o una sostituzione fortuita, arrivata magari dopo mesi passati a casa senza lavoro. Una...

leggi tutto
Da grande voglio fare il pompiere!

Da grande voglio fare il pompiere!

Luglio 2014 – Esco di casa rabbrividendo, sfilo per le silenziose strade del centro e appena fuori dalle mura cittadine trovo la tramontana che mi accompagna leggera nel mio abituale tragitto mattutino. Ad accogliermi sono le consuete facce allegre dei bambini, pieni...

leggi tutto
Ricevi i nostri aggiornamenti

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter di 1000miglia per non perderti nemmeno un articolo! Una mail a settimana, tutti i martedì.

Grazie per esserti iscritto!