13 Maggio 2021 | Eventi
Sabato 15 Maggio 2021 si terrà la Prima Edizione di TEDxCuneo: “Festina Lente, A ognuno il suo tempo”. L’evento sarà disponibile in diretta streaming, accessibile attraverso i canali digitali di TEDxCuneo.
Durante l’evento si alterneranno 8 relatori tra cui divulgatori, pensatori e innovatori che porteranno sul palco talk multidisciplinari in grado di smuovere l’interesse ed essere di ispirazione per il pubblico.
I nomi degli speaker e le informazioni sui biglietti verranno annunciati presto su Facebook e Instagram di TEDxCuneo. Il tema del primo evento TEDxCuneo “Festina Lente” significa “Affrettarsi Lentamente” ed è il messaggio cardine della prima Edizione di TEDxCuneo. Questo ossimoro è infatti utile a descrivere la capacità del tempo di scandire velocità e lentezza, l’agire senza indugi ma con cautela, il ritmo con cui si vive la vita e si realizzano i propri progetti: i Cuneesi sono poco avvezzi a riconoscere i propri meriti, così come i Piemontesi sono stati spesso percepiti come persone generalmente dominate da eccessiva lentezza a scapito di grande intuito, inventiva e tenacia. TEDxCuneo vuole invitare alla riflessione: è solo una questione di tempo, non di risultato. L’invito è quello di accettare la diversità di fronte al cambiamento: non esiste una modalità giusta o una sbagliata, esistono semplicemente strade diverse per percorrerlo.
Perché organizzare un evento in questo periodo difficile? Mai come prima d’ora è necessaria una ripartenza: questo è davvero il momento di guardarsi attorno ascoltando persone che hanno continuato, con lentezza caparbia, a portare avanti le loro idee attraverso storie, progetti, analisi, ispirazione e talento. Affrettiamoci lentamente, il tempo di rimettersi in cammino è arrivato. Perché stiamo organizzando il primo evento TEDxCuneo? L’obiettivo di TEDxCuneo è quello di rendere la nostra città un luogo di incontro, diffondere nuove idee e stimolare la curiosità. Il team crede che Cuneo possa essere una palestra fertile per incentivare l’innovazione e favorire la crescita di iniziative ed eventi. È importante ripensare la città come un centro in continua evoluzione e non rassegnarsi all’idea di immobilità.
TEDxCuneo è un’associazione composta da 30 volontari dai 19 ai 64 anni con un forte legame verso Cuneo a cui piace diffondere nuove idee, favorire relazioni e opportunità. Tra questi anche i ragazzi di 1000miglia, che hanno partecipato attivamente all’organizzazione dell’evento.
TED è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore, seguendo il motto “Ideas Worth Spreading”. La varietà delle tematiche trattate viene già espressa nel nome stesso, acronimo di “Technology, Entertainment and Design”, che fa riferimento alle tematiche del primo evento TED tenutosi nel 1984. I TED talk sono brevi ma di grande impatto. Nella durata massima di 18 minuti emergono le idee dei principali di pensatori e innovatori di oggi, capaci di incuriosire e ispirare il pubblico.
Per info e biglietti (gratuiti):
https://www.tedxcuneo.com/
https://www.tedxcuneo.com/biglietti/
https://www.facebook.com/TEDxCuneo/
https://www.instagram.com/tedxcuneo/
https://www.linkedin.com/company/tedxcuneo/
28 Dicembre 2020 | Eventi
Stai affrontando l’ultimo anno di scuole superiori e non sai ancora che università farai?
Questo festival fa al caso tuo!
Con il festival online Orientamenti – Across the Univers..ity, l’Associazione culturale 1000Miglia si propone lo scopo di aiutare i ragazzi delle scuole superiori a maturare una scelta consapevole degli studi universitari e facilitare il loro passaggio dalla scuola superiore all’università “orientandosi” tra le offerte formative più adatte.
Attraverso talk informali di circa un’ora, più di 80 giovani di più di 50 corsi di laurea diversi racconteranno le loro esperienze ai partecipanti e risponderanno in live su Youtube e Facebook alle vostre domande. Il tutto con un’unico scopo: supportare quanti più giovani possibili in un momento di scelta non sempre così facile.
L’evento, che si terrà dal 7 al 9 gennaio 2020, è aperto a tutti ed è gratuito!
Le dirette degli incontri rimarranno disponibili alla visione sul nostro canale Youtube.
Segui le nostre pagine INSTAGRAM e FACEBOOK per rimanere sempre aggiornato sul festival!
Vi aspettiamo numerosi!
AREA SCIENTIFICA – 7 GENNAIO
- Medicina e Chirurgia, Odontoiatria
https://bit.ly/3aHuKC1 – 15.00
- Matematica, Informatica, Fisica
https://bit.ly/2WO69mO – 15:00
- Architettura, Design, Pianificazione Territoriale
https://bit.ly/2WQQIds – 16:00
- Veterinaria, Agraria, Forestale
https://bit.ly/38Es3OP – 16:00
- Professioni Sanitarie
https://bit.ly/2KSWcBP – 17:00
- Chimica, Farmacia, Tecniche Farmaceutiche
https://bit.ly/3pt243O – 17:00
- Ingegneria Gestionale, Edile, Energetica, Informatica (Politecnico Torino)
https://bit.ly/3ppaxoA – 18:00
- Biotecnologie, Biologia
https://bit.ly/2L1kJo9 – 18:00
AREA UMANISTICA – 8 GENNAIO
AREA ARTISTICA – 9 GENNAIO